Loading...

2018 Installazione Oxymoron nell’ambito della Biennale Architettura 2018. Sauerbruch Hutton
Montaggio di struttura in travi lamellari di faggio Baubuche, allestimento con pannelli in alluminio sagomati con tessuto “softcell”; lo studio Sauerbruch Hutton ha progettato il museo M9 a Mestre (inaugurazione 1° dicembre 2018).
Progetto: Studio Architettura Sauerbruch Hutton

2017 Padiglione Islanda Biennale Arte 2017
costruzione di 2 strutture di carpenteria in abete all’interno dell’ex birreria alla Giudecca denominata Spazio Punch. Si tratta di 2 costruzioni su 2 piani con scale interne, speculari foderate con pannelli multistrati di conifera. I lati che si guardano sono poi stati lavorati dell’artista per la sua installazione artistica di cui al link: spaziopunch.com
Progetto: Arch. Lorenzo Pesola

2015 Installazione Rapture Biennale Arte 2015 Padiglione Norvegia Progetto: Spazio Legno con la collaborazione: Artista Camille Norment - Coordinamento Studio Architettura MplusB - Committente Office for Contemporary Art Norway (OCA)

2013 Biennale Architettura Padiglione Gran Bretagna

2013 Biennale Architettura Padiglione Islanda - Ca'Zenobio
Progetto: Spazio Legno con la collaborazione dell'artista

2013 Allestimento S.Giovannino di Michelangelo Progetto: Arch. Annunziata Genchi del Polo Museale Veneziano

2013 Allestimento e restauro di "Davide e Golia" Progetto: Arch. Annunziata Genchi del Polo Museale Veneziano

2012 Mostra Canaletto Progetto: Arch. Annunziata Genchi del Polo Museale Veneziano

2011 Mostra Paolo Veronese Progetto: Arch. Annunziata Genchi del Polo Museale Veneziano

2011 Biennale Padiglione Danimarca Progetto: Spazio Legno con la collaborazione dell'artista

2010 Mostra disegni Fiamminghi - Ca' d'Oro Progetto: Arch. Annunziata Genchi del Polo Museale Veneziano

2010 Gallerie dell'Accademia Trasf. sala XIII in Chiesa Progetto: Arch. Annunziata Genchi del Polo Museale Veneziano

2010 Biennale Architettura - Costruzione di porzione Olimpyc Stadium di Londra in scala in legno e costruzione di vasca per ricostruzione barena presso il padiglione Gran Bretagna della Biennale di Venezia Progetto: Studio Architettura MUF di Londra; calcoli studio Ingenieria Atelier One di Londra

2009 Negozio Luis Vuitton - Venezia Progetto: Allestimento di vetrine espositive; costruzione e allestimento vetrina per esposizione opere di Plessi "Il lusso è lento"

2009 L'uomo Vitruviano Mostra alle Gallerie dell'Accademia Venezia.
Realizzazione del controsoffitto e dei supporti espositivi.
Progetto:
Arch. Annunziata Genchi
Sovrintendenza ai Beni Artistici e Ambientali di Venezia

2009 Biennale Padiglione Finlandia Progetto: A cura dell'artista

2009 Biennale Padiglione Danimarca Progetto: A cura dell'artista

2009 Biennale Padiglione Canada Progetto: A cura dell'artista

2008 Machina Regata Storica Progetto: Loggia storica, calcoli a cura dell' Ing. Nicola Ferrari. Committente Comune di Venezia

2007 Allestimento sala XIII, Gallerie dell'Accademia Venezia, con pannelli su misura costruiti come i già disegnati dall'Arch. Prof. Carlo Scarpa, per conto del Polo Museale della Sopraintendenza ai Beni Artistici e Ambientali di Venezia. Direzione dei lavori:
Arch. Annunziata Genchi
Sopraintendenza ai Beni Artistici e Ambientali di Venezia